IL TASER È LEGALE?

Tutto quello che deve sapere sul dissuasore elettrico per autodifesa (o Taser) in un’unica guida (aggiornata 2025).

Che Cosa è il Taser?

Il Taser, o dissuasore elettrico, è un dispositivo elettrico non letale utilizzato principalmente dalle forze dell’ordine per immobilizzare temporaneamente un individuo tramite scariche elettriche. Questi strumenti, che operano attraverso l’emissione di impulsi elettrici, interferiscono con il sistema nervoso, causando una temporanea perdita di controllo muscolare. Il Taser è progettato per ridurre la necessità di ricorrere a metodi più violenti, come le armi da fuoco, permettendo agli agenti di immobilizzare una persona senza causare danni permanenti.

Curiosità:
Lo sapevi che il nome Taser deriva dall’acronimo “Thomas A. Swift’s Electric Rifle”, un riferimento al famoso personaggio della fantascienza?


Il Taser è legale in Italia? Ecco cosa dice la legge

La questione se l’uso del Taser sia legale in Italia è complessa.

Il dissuasore elettrico è infatti considerato un’arma, al pari di una pistola. La Cassazione ha infatti dichiarato che “ha natura di arma comune da sparo, trattandosi di un dispositivo che ha il funzionamento tipico di tali armi e che, lanciando piccoli dardi che a contatto con l’offeso scaricano energia elettrica, è sicuramente idoneo a recare danno alla persona” (Sez. 1, n. 8991 del 16/09/2022; Sez. 2, n. 49325 del 25/10/2016).
È quindi necessario avere il porto d’armi e il nulla osta della questura per acquistare e tenere un Sé un Taser. In assenza di questi requisiti, si rischia un arresto fino a 18 mesi (ex articolo 699 del Codice Penale). 

Le Forze dell’Ordine possono usare il Taser?

L’impiego dei Taser da parte delle forze dell’ordine è regolato da specifiche leggi e regolamenti. Attualmente, l’uso di questi dispositivi non è generalizzato, ma è consentito in circostanze specifiche, grazie a una fase di sperimentazione avviata nel 2018. 

L’articolo 53 del Codice penale afferma che “non è punibile il pubblico ufficiale che, al fine di adempiere un dovere di proprio ufficio, fa uso ovvero ordina di far uso delle armi o di un altro mezzo di coazione fisica, quando vi è costretto dalla necessità di respingere una violenza o di vincere una resistenza all’autorità”.

È importante sottolineare che il loro uso è monitorato e limitato a situazioni in cui sia necessario proteggere la vita o l’incolumità delle persone, evitando un uso eccessivo e ingiustificato. Il Taser può essere usato solo in situazioni di alto rischio e il suo uso deve essere sia proporzionato alla minaccia affrontata sia monitorato per evitare gravi effetti collaterali.

Non è consentito ai civili o ad altre figure non autorizzate dall’autorità di utilizzare il Taser, né tantomeno di possederlo, poiché si tratta di un dispositivo potenzialmente pericoloso che richiede una gestione esperta per evitare danni.


La migliore alternativa legale per civili:

Lo Spray al Peperoncino
Mentre i Taser sono considerati una soluzione non letale in situazioni ad alta intensità, esistono altre alternative più sicure, soprattutto per le persone comuni e per situazioni meno critiche. Una delle alternative più comuni e facilmente accessibili è lo spray al peperoncino, come il nostro Stay Safe. 

Lo spray al peperoncino è un dispositivo di autodifesa che rilascia un forte irritante agli occhi e alle vie respiratorie del malintenzionato, causando un temporaneo bruciore, lacrimazione e difficoltà respiratorie. Sebbene non letale, lo spray al peperoncino è molto efficace nel neutralizzare un aggressore senza causare danni permanenti.
Altri vantaggi dello spray al peperoncino Stay Safe sono:

    1. Ti difende a distanza: non hai bisogno di un contatto diretto con l’aggressore. La sua gittata arriva fino a 3 metri di distanza (il massimo per legge)

    1. Annulla la forza fisica: poco importa se l’aggressore è più grosso o forte di te perché non hai bisogno di uno scontro corpo a corpo

    1. Illumina al buio: ti aiuta a prendere la mira e colpire il nemico anche di notte (Stay Safe è l’unico ad avere la torcia incorporata e automatica, anche senza spruzzare)

    1. Ti tutela legalmente: tutti dai 16 anni possono acquistare e usare Stay Safe in caso di legittima difesa, senza incorrere ad alcuna conseguenza legale.

A differenza dei Taser, lo spray al peperoncino non richiede una formazione specifica, anche se è sempre consigliato un uso responsabile e consapevole. Non sai come si usa? Non preoccuparti, insieme al tuo Stay Safe riceverai un video tutorial dove Manuel Spadaccini ti insegnerà come e quando usarlo. È più semplice di quel che pensi!

Non hai ancora uno spray al peperoncino con te? È ora di scegliere la professionalità e la sicurezza di Stay Safe!

STAY SAFE®

€ 49.90 € 39.80

L’unico spray al peperoncino professionale con torcia incorporata, flip di sicurezza e grande pulsante da attivare in caso di emergenza (anche con i guanti!). Con Video Tutorial esclusivo per imparare ad usarlo al meglio!

Scheda di sicurezza consultabile qui

  • Effetto temporaneo: non provoca lesioni
  • 100% a norma di legge
  • Scadenza lotto 06.2028