Tutti gli strumenti di difesa personale – Guida 2025

 

Portare con sé uno strumento  per la propria sicurezza può davvero fare la differenza in caso di emergenza — ma attenzione: non tutti gli oggetti sono uguali.
Alcuni sono utili e legali, altri sono “falsi amici” che danno sicurezza apparente o possono addirittura esporre a guai legali.

In questa guida troverai tutti gli strumenti di difesa personale comunemente conosciuti e ti spieghiamo, punto per punto, cosa è consigliabile portare, cosa è vietato e perché.

  1. IL COLTELLO

Chi non ha un coltello in casa? Beh, penso nessuno.

Qui non parliamo solo di coltelli da cucina, ma consideriamo ogni tipo di lama (coltellini svizzeri, a scatto, a farfalla, pugnali…)

Pro: elevato potenziale offensivo
Contro: non è dosabile; ciò vuol dire che ogni volta che lo userai metterai in pericolo la vita del tuo avversario (e questo ti comporterà delle conseguenze legali non da poco)

Le lame sono generalmente considerate “oggetti atti a offendere”. Portarle senza giustificato motivo può comportare sanzioni penali severe, fino a 3 anni di reclusione e multe fino a 100.000€.

Quindi, presta attenzione a portare lame con te fuori casa senza un giustificato motivo!

  2. BABY TONFA

Il Baby Tonfa è un portachiavi che, una volta agganciato alle chiavi, si trasforma in un prezioso alleato nella tua difesa personale. Ti basterà impugnarlo e colpire l’aggressore direttamente con le chiavi.

A noi piace perché è:

  • Portabile ovunque, anche in aereo e in posti al chiuso (come concerti, teatri…)
  • Realizzato con uno speciale polimero svizzero che lo rende indistruttibile (noi abbiamo lo stesso da quasi 10 anni!)
  • Pesa soli 18 gr, quanto una penna, così puoi tenerlo in tasca e non ti accorgerai nemmeno di averlo con te
  • Lo impugni in modo saldo e naturale; non ti sfuggirà mai di mano

Il Baby Tonfa è legale?
Sì, il Baby Tonfa è 100% legale e puoi portarlo sempre con te senza doverne giustificare il motivo (per la legge è un semplice portachiavi, come tanti altri)

Lo trovi sul nostro sito cliccando QUI 

3. MAZZE E BASTONI

Comunemente si pensa che mazze, bastoni e tubi siano ottimi oggetti per l’autodifesa e facilmente recuperabili. Beh, non è proprio così.

Pro: permettono di colpire l’avversario a distanza, senza contatto fisico diretto
Contro: bisogna avere certe abilità per non eccedere nella difesa. Inoltre sono ingombranti e facilmente identificabili.

In genere è vietato portarli con Sé fuori dalla propria abitazione senza giustificato motivo: rischi di multa o arresto.

4. TASER

Il taser è un dispositivo che eroga scariche elettriche per immobilizzare temporaneamente un aggressore. Le scariche colpiscono e fanno irrigidire i muscoli, portando il criminale ad accasciarsi a terra. Ad oggi solo le Forze dell’Ordine che hanno seguito un training specifico  possono utilizzarlo (con apposita licenza).

Pro: efficacia immediata
Contro: troppo potente per uso “domestico”, richiede un training specifico e una licenza regolamentata

5. TIRAPUGNI

Pro: potenziale elevato, con un solo colpo può mandare KO
Contro: servono abilità specifiche per saperlo usare

Il tirapugni è considerato un “oggetto atto ad offendere”. È assolutamente vietato tenerlo con Sé al di fuori della propria abitazione (punibile con un arresto fino a 18 mesi).


6. SPRAY AL PEPERONCINO

Lo spray al peperoncino offre una protezione reale, sempre e ovunque.

Spruzzato sul viso dell’aggressore provoca una forte sensazione di bruciore agli occhi e irritazione delle vie respiratorie. È la scelta giusta perché:

  • Annulla la differenza di forza fisica: non importa se sei più piccolo, fragile, impreparato… sarà lo spray a fare lo sporco lavoro
  • Non lascia danni o lesioni permanenti: gli effetti svaniscono dopo 30 minuti, dandoti il tempo necessario per fuggire
  • Ti difende a distanza: eviti così il contatto e lo scontro corpo a corpo
  • Facile da usare: non servono abilità o allenamento particolari, chiunque può usarlo con semplicità
  • Utile contro animali aggressivi: protegge te e il tuo amico a 4 zampe da animali indesiderati

È legale?

In Italia lo spray al peperoncino è considerato l’unico strumento legale di autodifesa (per i maggiori di 16 anni)

Lo possiamo usare per legittima difesa, ovvero quando siamo effettivamente in pericolo, per porre fine a una minaccia o aggressione.

Il suo utilizzo è soggetto a precise normative, delineate nel Decreto del Ministero dell’Interno 12 maggio 2011, n°103:

> legale dai 16 anni

> capienza massima 20ml

> Capsaicina inferiore al 2,5% e Oleoresin Capsicum massimo del 10%

> gittata massima 3 metri

> sistema di sicurezza e confezione sigillata

Importante scegliere uno spray che rispetti le caratteristiche previste per legge, altrimenti viene considerato un’arma!

Quando e come si usa?

Lo spray al peperoncino può essere usato solo come strumento di legittima difesa, quando c’è un pericolo effettivo.
Usarlo è molto semplice: basta impugnarlo e premere il pulsante per attivare lo spruzzo. Provocherai così sull’aggressore una forte sensazione di bruciore agli occhi e irritazione delle vie respiratorie. Sarà così incapace di proseguire e tu avrai tutto il tempo per fuggire.

L’importante è scegliere uno spray legale e davvero efficace, come il nostro Stay Safe, lo spray professionale ideato dal professionista della sicurezza Manuel Spadaccini.
È l’unico sul mercato con torcia LED integrata per identificare l’aggressore, abbagliarlo e colpirlo anche al buio.
Rispetta il Decreto Ministeriale e il Capitolato della Polizia di Stato: ciò significa che è completamente legale e sicuro da usare.

Non affidarti a soluzioni poco affidabili: scegli Stay Safe e porta con te la sicurezza che meriti, sempre e ovunque

 

 

STAY SAFE®

€ 49.90 € 39.80

L’unico spray al peperoncino professionale con torcia incorporata, flip di sicurezza e grande pulsante da attivare in caso di emergenza (anche con i guanti!). Con Video Tutorial esclusivo per imparare ad usarlo al meglio!

Scheda di sicurezza consultabile qui

  • Effetto temporaneo: non provoca lesioni
  • 100% a norma di legge
  • Scadenza lotto 12.2028