Tutto sullo Spray al peperoncino

Che cosa è lo spray al peperoncino?

Lo spray al peperoncino, conosciuto anche come spray per difesa personale, è uno strumento di autodifesa legale che sfrutta l’azione irritante del peperoncino.

Spruzzato sul viso di un aggressore provoca una forte sensazione di bruciore agli occhi e irritazione alle vie respiratorie. Questo rende l’assalitore incapace di proseguire il suo intento criminoso e lascia il tempo alla vittima di fuggire.

Quanti tipi esistono?

4 TIPI DI SPRAY AL PEPERONCINO

Esistono diversi tipi di spray al peperoncino in commercio, ognuno con caratteristiche specifiche che lo rendono più adatto a determinate esigenze.

Fai attenzione però!
La legge italiana è molto rigida a riguardo e la maggior parte degli spray in commercio non rispetta le normative.

Ecco alcuni tra i più comuni spray che puoi trovare in commercio:

01. Spray al peperoncino con getto conico:

Questo tipo di spray eroga un getto nebulizzato a forma appunto di cono rovesciato, questo è ideale per colpire più aggressori contemporaneamente.

È attualmente l’unico tipo di spray ammesso dalla Legge italiana.

Molti spray in commercio hanno questo tipo di getto conico ma fai attenzione: in commercio esistono prodotti di bassa qualità che emettono una nuvola di gas una volta premuti, anziché un getto a cono lungo e preciso. Ti consigliamo di evitarli perchè rischi di colpirti da solo quando li utilizzi, e quindi risultano dannosi e poco efficaci

L’unico spray a getto conico che ha anche una torcia incorporata per aiutarti a prendere la mira al buio è Stay Safe.

Stay Safe è lo spray al peperoncino ideato da Manuel Spadaccini, fondatore KMA, sulla base della sua ventennale esperienza nel settore sicurezza.

2. Spray al peperoncino con getto balistico:

Questo spray emette un getto concentrato e direzionale, che permette di colpire un singolo assalitore con maggiore precisione (come se il getto fosse quello di una pistola d’acqua).

In Italia per legge il getto dello spray al peperoncino deve essere nebulizzato.

Fai attenzione se compri marchi di spray al peperoncino esteri perchè potrebbero non presentare questa caratteristica e potrebbero contestarti l’uso di questo prodotto.

3. Spray al peperoncino con colorante:

Questo tipo di spray rilascia un colorante che marca temporaneamente l’aggressore, facilitandone l’identificazione da parte delle autorità.

Fai attenzione: su Amazon per esempio tutti gli spray che trovi hanno solo ed unicamente questa funzione colorante ma non sono irritanti e quindi non fermano l’aggressore.

Vengono venduti con il nome di “spray antiaggressione” ma in realtà non contengono nessuna sostanza urticante, risultando completamente inutili per difendersi.

4. Pistole spray al peperoncino:

Oltre agli spray al peperoncino, in Italia sono disponibili anche le pistole al peperoncino con cartucce ricaricabili.

Anche se possono sembrare più potenti, in realtà bisogna stare attenti perchè spesso e volentieri risultano troppo potenti per il mercato italiano! Queste infatti hanno la tendenza ad erogare un getto balistico -quindi non a norma- con gittata superiore a 3m (massimo consentito per Legge).

Hanno inoltre un costo molto più elevato dei comuni spray al peperoncino, un peso superiore e dimensioni maggiori, che le rendono scomode da portare fuori casa.

Quali sono i vantaggi dello spray per autodifesa?

Vista la sua estrema efficacia questo strumento è diventato molto diffuso negli ultimi anni, fra commercianti, pendolari, operatori sanitari, studenti, ragazze…

Ecco i vantaggi principali dell’usare lo spray al peperoncino come strumento di autodifesa:

  • Annulla la differenza di forza fisica. Non importa se siamo più piccoli, fragili o meno preparati del nostro aggressore, sarà lo spray a fare lo sporco lavoro
  • Difende a distanza. Non abbiamo bisogno di affrontare il nemico in uno scontro corpo a corpo, lo spray ci protegge a qualche metro di distanza
  • È facile da trasportare e utilizzare, non richiede particolari abilità o allenamento ed è lo strumento più efficace contro aggressioni, rapine o molestie.
  • Utile contro animali aggressivi (come cani o cinghiali). Ci protegge e non reca alcun danno permanente all’animale
È legale?

LA LEGGE CI DICE CHE…

In Italia, lo spray al peperoncino è considerato l’unico strumento legale di autodifesa, ma il suo utilizzo è soggetto a precise normative.

Se non rispetta le caratteristiche definite dalla legge, lo spray al peperoncino viene considerato un’arma non autorizzata (e questo è un bel problema!)

  • Requisiti: la vendita e l’uso dello spray al peperoncino sono consentiti ai maggiori di 16 anni.
  • Caratteristiche: lo spray deve avere una Capsaicina inferiore al 2,5% e una percentuale di Oleoresin Capsicum massima del 10%. Non deve contenere sostanze infiammabili, corrosive, tossiche o cancerogene.
  • Quantità: la capienza massima del contenitore è di 20 ml.
  • Gittata: la gittata utile non deve superare i 3 metri.
  • Sicurezza: lo spray deve avere un sistema di sicurezza contro l’attivazione accidentale.
  • Vendita: deve essere venduto in confezione sigillata.
  • Utilizzo: lo spray deve essere usato solo per legittima difesa, per non incorrere in sanzioni penali

Per approfondire

Quando si può usare?

Lo spray al peperoncino è uno strumento di legittima difesa. Lo possiamo usare come qualsiasi altra difesa, ovvero quando siamo effettivamente in pericolo, per porre fine a una minaccia o aggressione.

Perché gli spray al peperoncino comuni NON funzionano?

01. Sono inefficaci in una situazione reale

Prova a pensare: quanto tempo pensi di avere a disposizione per reagire ad un tentativo di aggressione?

Considera quanto ti serve per renderti conto di ciò che sta accadendo per poi prendere la decisione di servirti del tuo spray.
Si tratta veramente di pochissimi istanti.
Trovare nella borsa o estrarre dalla tasca un cilindretto troppo piccolo può farti perdere molto tempo, tempo che potresti non avere!

Non solo, anche riuscissi ad estrarre uno spray comune velocemente, la sua forma non è assolutamente adatta a proteggerti!

      

Usare uno spray antiaggressione non è come spruzzare un profumo. Serve poterlo tenere saldamente in mano, così da riuscire ad usarlo anche nel caso in cui dovessi correre, divincolarti o in caso la tua mano venisse colpita.

C’è anche un altro problema: potresti non riuscire a premere il pulsante di erogazione, magari perché banalmente hai il dito troppo grosso oppure delle unghie lunghe o dei guanti che ti impediscono fisicamente di schiacciare il piccolo pulsante di erogazione!

2. Mettono in pericolo la tua incolumità

Alcuni spray al peperoncino, specialmente quelli a basso costo, hanno poi un difetto molto grave: quello della “nebulizzazione”.

Magari sarai portato a pensare che uno spray debba provocare una nuvola davanti a sé – e alcuni fanno esattamente questo: diffondono cioè nell’aria la sostanza come se avessi spruzzato del profumo.

Ma che cosa significa produrre una nuvola di spray urticante a pochi centimetri di distanza?

Significa rischiare di essere colpito tu stesso dallo spray, specialmente all’aria aperta, offrendo quindi il fianco all’aggressore, perché starai soffocando e non potrai difenderti.

Una nuvoletta di vapore poi non potrà mai colpire a distanza: riuscirai ad usare uno spray al peperoncino comune solo quando il tuo aggressore sarà già troppo vicino, e quindi sarà troppo tardi.

3. Al buio diventano pressoché inutilizzabili

Tutti gli spray al peperoncino più comuni in commercio – quelli che trovi anche in edicola o dai cinesi, per intenderci – non hanno la torcia.

Perché è importante?

Perché 2 aggressioni su 3 avvengono in condizioni di scarsa luminosità o buio

Come prendi la mira al buio?
Il rischio di mancare il bersaglio è alto.

Senza contare il fatto che una fonte di luce torna utile anche per abbagliare l’aggressore e farlo allontanare.

Con un fascio puntato negli occhi l’aggressore sarà infatti meno portato ad un attacco, sia perché sa di essere “visto”, sia perché la forte luce lo ostacolerà nelle sue azioni.

Come scegliere il miglior spray al peperoncino?

5 FATTORI DA CONSIDERARE

Con così tanti prodotti sul mercato, è importante considerare diversi aspetti per trovare quello migliore.

01. Legalità dello spray

Come prima cosa, è fondamentale verificare la legalità dello spray. Assicurati che lo spray che stai per acquistare rispetti tutti i requisiti che ti abbiamo elencato nel paragrafo che trovi qui sopra “Sono Legali”

02. Concentrazione di Capsaicinoidi

È importante valutare la concentrazione di Capsaicinoidi, misurata in unità Shu (Scoville Heat Units). Maggiore è la concentrazione, più forte sarà l’effetto irritante sugli occhi e sulle vie respiratorie dell’aggressore. Considera che il massimo consentito dalla legge è 2.500.000, cerca uno spray che si avvicini a questo numero.

03. La gittata e il tipo di getto

Il getto a cono imposto per legge permette di avere una maggiore sicurezza nel riuscire a colpire il bersaglio, anche se questo è in movimento. Fai attenzione però che lo spray abbia una gittata sufficientemente ampia, altrimenti perderesti il grande vantaggio che può offrirti uno spray al peperoncino, cioè difenderti a distanza. Il consiglio è quello di trovare uno spray che abbia la gittata massima consentita dalla legge, ossia 3 metri-

04. Dimensione e forma

La dimensione e la forma dello spray devono essere ergonomiche e permettere di trovare subito lo spray e di utilizzarlo in maniera intuitiva, anche in situazioni di forte stress (come durante un’aggressione).

Sconsigliamo quindi spray troppo piccoli o con un’impugnatura che obbliga a spruzzare con l’indice anziché con il pollice (presa poco salda, potrebbe cadere o si potrebbe avere difficoltà a premere il pulsante).

05. La Torcia

Il consiglio è quello di trovare uno spray che abbia una torcia integrata. 2 aggressioni su 3 infatti avvengono in condizioni di scarsa luminosità o buio totale. Avere una torcia che ci illumini dove sia il pericolo diventa fondamentale. Inoltre funzionerà anche da mirino: dove illumina lo spray sarà dove colpirai con il getto

Manuel Spadaccini, fondatore KMA, ha girato un video YouTube dove confronta gli spray più comuni in circolazione, analizzandone i pro e i contro di ciascuno. Guardalo ora:

Come si utilizza lo spray per difendersi dagli animali?

Lo spray al peperoncino è perfetto anche per fermare gli attacchi da parte di cani aggressivi, ma anche di cinghiali e altri animali selvatici.

È però fondamentale utilizzarlo nel modo giusto per garantirne l’efficacia e minimizzare i rischi sia per sé che per l’animale.

Ecco alcuni consigli per difenderti dagli animali con lo spray al peperoncino:

01. Punta lo spray verso il muso dell’animale. Così massimizzerai l’efficacia.

02. Mantieni una distanza di sicurezza. Lo spray al peperoncino Stay Safe ha una gittata di circa 3 metri. Mantieni questa distanza dall’animale per evitare che possa fare uno scatto e raggiungerti. Se hai una marca differente di spray accertati che raggiunga questa gittata per riuscire a rimanere ad una distanza sufficiente dall’animale.

03. Non limitarti negli spruzzi. Soprattutto se l’animale è grosso o appare molto aggressivo fai uno spruzzo lungo e continuo fino a svuotare lo spray. Non preoccuparti per l’animale: l’effetto è temporaneo e non crea lesioni.

04. Rimani vigile e pronto ad agire. Non aspettare l’ultimo momento per estrarre e utilizzare lo spray. Se un animale mostra segni di aggressività, estrai subito lo spray e preparati a usarlo, gli animali sono rapidi e imprevedibili, meglio farsi trovare pronti!

05. Proteggiti dal vento: Non spruzzare lo spray controvento per evitare di colpire te stesso o altri passanti.

06. Dopo aver utilizzato lo spray, allontanati immediatamente dalla zona. Non indugiare, in quanto l’animale potrebbe essere ancora disorientato o irritato.

Se ami gli animali, non ti preoccupare: STAY SAFE è la soluzione migliore per difenderti dall’attacco di cane o altri animali aggressivi perché, esattamente come accade per gli esseri umani, l’effetto è temporaneo e non crea lesioni.
Molto meglio adottare questa soluzione, piuttosto che provare a colpirlo con bastoni o armi improvvisate.
Perché scegliere lo spray al peperoncino Stay Safe®?

STAY SAFE NON È COME GLI ALTRI SPRAY

Stay Safe è l’unico spray al peperoncino pensato da professionisti della sicurezza per colmare le lacune di tutti gli spray al momento in circolazione.

Lo spray al peperoncino Stay Safe è

  • Semplice da usare anche sotto stress
  • Realmente efficace, testato in campo
  • Completamente a norma di legge: rispetta il Decreto Ministeriale e il Capitolato della Polizia di Stato, una garanzia di tutela legale
  • Senza impugnature rischiose grazie alla presa a martello
  • Dotato di torcia automatica

Stay Safe® è davvero legale?

Oltre a rispettare le norme imposte dal nostro Stato sulla legalità dello spray al peperoncino, Stay Safe rispetta il Capitolato della Polizia di Stato.

Il Capitolato descrive tutte le caratteristiche che devono avere gli spray dati in dotazione agli agenti della Polizia di Stato e per questo risulta molto restrittivo.

Stay Safe rispetta sia il Decreto Ministeriale del 2011 che il Capitolato tecnico della Polizia di Stato: chiunque va a utilizzare Stay Safe ha la garanzia di usare uno spray a norma e a prova di qualsiasi perizia. 

Stay Safe® non è uno spray come gli altri

Stay Safe® ti garantisce il massimo grado di autodifesa, per una sicurezza a norma di legge. Ecco perché dovresti sceglierlo:

Stay Safe vs tutti gli altri spray

GETTO CONICO A 3 METRI

il massimo consentito per legge. Oltre 3 metri è illegale

TORCIA INTEGRATA

La maggior parte delle aggressioni avviene in condizioni di scarsa luce.
Con la torcia abbagli l’aggressore e prendi la mira anche al buio

IMPUGNATURA SICURA

a martello, si chiude con il pollice. Così non perdi mai la presa: impossibile sbagliare mira!

100% A NORMA DI LEGGE

Non dovrai temere alcuna conseguenza legale: tutti dai 16 anni possono usarlo

RISPETTA IL CAPITOLATO

della Polizia di Stato. Questo significa avere la garanzia di una tutela legale,
in quanto rispetta anche la norme più stringenti

VIDEO TUTORIAL

Non metterti in pericolo: con la giusta guida
imparerai a usare lo spray in sicurezza

VERSIONE DA TRAINING

utile per esercitarti più e più volte a usare lo spray nel modo giusto

COMPATIBILE CON HOLSTER

con il supporto Holster porti lo spray
comodamente con te, sempre e ovunque

PREZZO ECONOMICO

Il prezzo è proporzionale alla performance del prodotto.
Sicuro di voler risparmiare sulla tua libertà e quella di chi ami?

GETTO CONICO A 3 METRI

il massimo consentito per legge. Oltre 3 metri è illegale

TORCIA INTEGRATA

La maggior parte delle aggressioni avviene in condizioni di scarsa luce.
Con la torcia abbagli l’aggressore e prendi la mira anche al buio

IMPUGNATURA SICURA

a martello, si chiude con il pollice. Così non perdi mai la presa: impossibile sbagliare mira!

100% A NORMA DI LEGGE

Non dovrai temere alcuna conseguenza legale: tutti dai 16 anni possono usarlo

RISPETTA IL CAPITOLATO

della Polizia di Stato. Questo significa avere la garanzia di una tutela legale,
in quanto rispetta anche la norme più stringenti

VIDEO TUTORIAL

Non metterti in pericolo: con la giusta guida
imparerai a usare lo spray in sicurezza

VERSIONE DA TRAINING

utile per esercitarti più e più volte a usare lo spray nel modo giusto

COMPATIBILE CON HOLSTER

con il supporto Holster porti lo spray
comodamente con te, sempre e ovunque

PREZZO ECONOMICO

Il prezzo è proporzionale alla performance del prodotto.
Sicuro di voler risparmiare sulla tua libertà e quella di chi ami?

Ottieni gratis l’accesso al Webinar Spray al peperoncino: sicuri di usarlo

con Angelo Greco e Manuel Spadaccini

Un’intervista esclusiva in cui l’avvocato Angelo Greco risponde a tutte le domande più frequenti in materia legale su questo potente strumento di difesa personale.
Lasciaci la tua email per ricevere gratis il link al webinar completo:

Webinar form

STAY SAFE®

€ 49.90 € 39.80

L’unico spray al peperoncino professionale con torcia incorporata, flip di sicurezza e grande pulsante da attivare in caso di emergenza (anche con i guanti!). Con Video Tutorial esclusivo per imparare ad usarlo al meglio!

Scheda di sicurezza consultabile qui

  • Effetto temporaneo: non provoca lesioni
  • 100% a norma di legge
  • Scadenza lotto 06.2028
  • Ad ogni dubbio, abbiamo la risposta

    È legale lo spray al peperoncino Stay Safe?

    In Italia è assolutamente legale portare in giro STAY SAFE.
    Il nostro spray al peperoncino rispetta sia le leggi italiane che le norme (molto restrittive) del Capitolato della Polizia di Stato. Anche le Forze dell’Ordine, infatti, possono usare Stay Safe.

    Chiunque sceglie Stay Safe ha la garanzia di utilizzare uno spray al peperoncino a norma e a prova di qualsiasi perizia.

    Posso portare Stay Safe sull’aereo?

    Puoi mettere il tuo Stay Safe nella valigia che andrà in stiva. NON puoi portarlo nel tuo bagaglio a mano (questo per evitare che qualcuno lo spruzzi in volo)

    Parti per un viaggio e vuoi sentirti sempre al sicuro?
    Scopri qui in quali stati puoi portare STAY SAFE ->

    Come si usa Stay Safe?

    STAY SAFE è semplice e immediato da usare. Ti basterà impugnarlo, inserire il dito nell’apposita cavità e premere il pulsante rosso per emettere il getto.

    La torcia si attiverà semplicemente inserendo il dito nella cavità, senza nemmeno bisogno di premere il pulsante. Potrai così illuminare le zone buie e prevenire possibili pericoli!

    E c’è di più… con lo spray al peperoncino riceverai anche un Video Tutorial dove Manuel Spadaccini ti darà tutte le indicazioni su come usarlo al meglio (e in sicurezza)!

    Scopri tutto su Stay Safe ->

    Quali sono gli effetti di Stay Safe?

    La sostanza urticante provoca una forte irritazione degli occhi e delle vie respiratorie. La persona colpita non riuscirà temporaneamente a tenere gli occhi aperti, avrà una tosse persistente e difficoltà respiratorie. Questi effetti sposteranno la priorità dell’aggressore nel cercare (invano) di alleviare i sintomi, anziché proseguire nella sua azione violenta.

    L’effetto svanisce totalmente dopo 30 minuti circa, senza causare danni o problematiche di alcun tipo. Questo vale sia per esseri umani che animali.

    Scopri di più su Stay Safe ->

    Posso usarlo per difendermi da animali?
    Assolutamente sì! Stay Safe è perfetto per fermare attacchi di cani aggressivi, ma anche cinghiali, orsi e altri animali selvatici.
    Il suo potente getto ti permette di poterlo utilizzare sull’animale quando ancora è a diversi metri da te, anticipando la sua aggressione.
    La priorità dell’animale sarà quella di allontanarsi dal problema e di cercare un prato dove tentare di strofinarsi via il prodotto, anziché continuare ad aggredirti.
    Avrai tutto il tempo di allontanarti in sicurezza e mettere al sicuro chi è con te.
    Come per gli esseri umani, l’effetto sull’animale dura 30 minuti e non crea lesioni o danni permanenti.

    HAI BISOGNO DI UNA
    MANO? Compila il form e ti risponderemo il prima possibile

    Contact Form